SPAZIO APERTO “NO INCENERITORE NO TAV”



Dal dicembre 2005 esiste a Trento uno spazio aperto “No inceneritore No Tav” il cui scopo è quello di impedire la costruzione dell’inceneritore di Ischia Podetti (alla periferia di Trento) e il progetto dell’Alta Velocità/Alta Capacità da Monaco a Verona (di cui fa parte il tunnel del Brennero), che devasterebbe intere vallate e provocherebbe, con i suoi 200 e più km di gallerie, un disastro idrogeologico annunciato... continua...

-

-

AGGIORNAMENTO DALLA VAL SUSA IN LOTTA. SABATO 23 GENNAIO MANIFESTAZIONE NO TAV A SUSA

Ciao amici,
vi scrivo questa mail per aggiornarvi sulle novità del "fronte NO TAV", poiché qui in Valle di Susa e non solo nei giorni scorsi si sono susseguite parecchie vicende che mi hanno visto direttamente coinvolto e di cui voglio farvi partecipi.
Inoltre ne approfitto per invitarvi caldamente all'ennesima grossa manifestazione NO TAV che si terrà a Susa sabato 23 gennai con partenza alle 14.00 dal presidio NO TAV in zona autoporto.
Ecco una breve cronaca dei giorni scorsi:

sabato 9

inizia il presidio (giorno e notte) nell'area dell'autoporto di Susa dove sono previsti alcuni dei 91 sondaggi inseriti nella campagna di trivellazioni prevista da diversi mesi.

martedi 12

alle 6 del mattino i dirigenti della questura constatano che la presenza massiccia (più di 300 persone che hanno passato la notte in bianco aspettando l'arrivo delle forze dell'ordine) impedisce l'inizio dei lavori e decidono di non intervenire.
La stessa mattina vengono piazzate quattro trivelle: a Torino (dentro la discarica di Basse di Stura), a Orbassano (nell'interporto ) e alla stazione ferroviaria di Collegno dove comincia un presidio che terminerà venerdì mattina quando la trivella si ritira.

mercoledì 13 un'assemblea

all'università di Torino indice una manifestazione cittadina nel quartiere di corso Marche dove sono previsti alcuni sondaggi torinesi; la manifestazione si tiene sabato 16 con la partecipazione di circa 2000 persone che ribadiscono la volontà di cominciare una campagna per disturbare le trivellazioni in territorio cittadino.

sabato 16 alla sera (19.30) qualcuno appicca il fuoco al presidio NO TAV di Bruzolo (nato nell'estate 2005 per opporsi ai sondaggi); l'incendio prontamente spento danneggia comunque parecchio la struttura del presidio.

domenica17 alla sera una fiaccolata, indetta la sera prima da un assemblea urgente fatta al presidio di Susa-autoporto, vede l'incredibile risposta di migliaia di persone (più di 3000) radunate in meno di 24 ore per rispondere al tentativo di intimidire il movimento NO TAV.

In seguito a questo attacco una grossa spinta popolare indice la manifestazione per sabato 23, per rispondere anche all'attacco mediatico orchestrato dai giornali nei giorni scorsi (decine di articoli infami minimizzano, ignorano e mistificano la portata delle iniziative del movimento NO TAV), oltre che per ribadire nuovamente il no al progetto TAV e ai sondaggi.
La situazione si evolve giorno per giorno e qui al presidio si stanno vivendo momenti alti di umanità, solidarietà e complicità, vi invito a partecipare per quanto possibile e comunque a tenersi informati.

Ci vediamo sabato

Luca